Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Circolare 69

Attività di formazione docenti su Information literacy a.s. 2023/24

Attività di formazione docenti su Information literacy a.s. 2023/24

Ai docenti

del Liceo Scientifico “G. Marconi” Foggia

 Sito Web

 

La Biblioteca di Foggia La Magna Capitana sta avviando un percorso formativo dal titolo “Biblioteche scolastiche: luoghi di apprendimento” che, destinato ai docenti degli istituti di istruzione secondaria superiore, si propone i seguenti obiettivi:

● diffondere teorie e pratiche dell’Information literacy tra gli insegnanti;

● avviare un percorso professionale partecipato e trasversale per la condivisione di un curricolo formativo sulla competenza informativa e la cittadinanza digitale, dentro e oltre gli insegnamenti disciplinari;

● migliorare i livelli di alfabetismo informativo degli studenti.

Il percorso, della durata di 25 ore, sarà così strutturato:

● 10 ore di lezioni a distanza in modalità sincrona;

● 10 ore di attività laboratoriali in presenza;

● 5 ore di apprendimento a distanza in modalità asincrona.

Le lezioni a distanza in modalità sincrona saranno tenute da Laura Ballestra e Piero Cavaleri, massimi esperti in Italia di Information literacy, secondo il seguente calendario:

● 10 novembre 2023, dalle ore 14.30 alle ore 17.30;

● 24 novembre 2023, dalle ore 14.30 alle ore 16.30;

● 30 novembre 2023, dalle ore 14.30 alle ore 16.30;

● 4 dicembre 2023, dalle ore 14.30 alle ore 17.30.

Le date delle attività laboratoriali in presenza, previste nel mese di gennaio 2024, saranno comunicate successivamente.

Per l’iscrizione al corso è necessario compilare il modulo accessibile al seguente link, entro e non oltre il novembre p.v.: https://forms.gle/v1W9MAXhG6g9yXZz6

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Piera Fattibene

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: