Circolare 176

Avvio dei percorsi di supporto Psicologico e Counseling per studenti e famiglie a.s 2024-2025

Dettagli

Agli alunni
Ai docenti
Liceo Scientifico “G. Marconi” – Foggia
Al Sito web – Sedi

Nell’ambito del progetto “Un faro per non DIS-perdersi”, sono previsti diversi interventi volti a contrastare il fenomeno della dispersione scolastica, dedicati prioritariamente agli studenti del primo biennio ed alle loro famiglie.
A favore degli studenti che mostrano particolari fragilità negli apprendimenti e che rischiano di conseguenza di abbandonare la scuola, sono previste le seguenti attività
1. Sportello di ascolto psicologico con il docente esperto Prof.ssa Bocchetti Lucia;
2. Sportello di Counseling scolastico con il docente esperto Prof.ssa Pistone Antonietta;
3. Percorso di orientamento e sostegno alle famiglie con il docente esperto Prof.ssa Bocchetti Lucia.
Lo Sportello di ascolto psicologico è rivolto agli studenti, con il consenso dei genitori, che vorrebbero essere supportati per affrontare meglio il disagio vissuto nel contesto scolastico, sia a livello emotivo-relazionale che didattico. Gli incontri sono di tipo individuale ed avranno una
durata minima di 3 ore e massima di 20 ore in base a quelle che sono le necessità individuate dal docente esperto.
Lo Sportello di Counseling scolastico è rivolto agli studenti che necessitano di un supporto metodologico per affrontare meglio gli impegni di carattere scolastico. Anche per questo percorso, come per il precedente, gli incontri sono di tipo individuale ed avranno una durata minima di 3 ore e massima di 20 ore in base a quelle che sono le necessità individuate dal docente esperto.

Inoltre, sempre per contrastare il fenomeno della dispersione scolastica, è stato realizzato un progetto rivolto alle famiglie dei nostri studenti che ritengono il supporto psicologico un valido momento di confronto e condivisione per gestire meglio le dinamiche relazionali con i propri figli nella critica fase adolescenziale; si tratteranno gli aspetti afferenti e connessi alla vita scolastica. Il percorso prevede incontri di gruppo della durata di 3 ore con il docente esperto Prof.ssa Bocchetti Lucia.
I genitori / tutori degli studenti che intendano partecipare ai percorsi descritti, sia quelli riguardanti gli alunni (si veda punti 1. e 2.) che quelli riguardanti loro direttamente, dovranno compilare il modulo on line, utilizzando il link
https://forms.gle/tHs3p7XrKVh6HYfA9
entro e non oltre il giorno 03/02/2025 allegando ad esso il proprio documento di identità.
Per eventuali informazioni riguardanti il progetto sarà possibile rivolgersi ai docenti esperti
precedentemente indicati e al Prof. Alicino.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Piera Fattibene

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: