Agli studenti delle classi seconde
Ai docenti delle classi seconde
Liceo Scientifico “G. Marconi” – Foggia
Sito web- Sedi
Si comunica che da martedì 11 Marzo 2025, prenderà l’avvio il corso in oggetto, effettuato in collaborazione con gli esperti del Consultorio Familiare dell’ASL FG 2 e FG3 (vedi calendario allegato).
Il progetto, approvato all’inizio dell’anno dal Collegio docenti, costituisce un primo momento di informazione, riflessione ed apertura su temi che andrebbero sviluppati durante l’anno scolastico con i docenti di ogni classe, ognuno per le proprie competenze. Mediante l’utilizzo di una metodologia di tipo interattivo gli/le studenti/esse verranno invitati a partecipare e interagire, lasciando spazio alla ricerca e curiosità personale, al fine di creare un clima di dialogo e di rispetto reciproco. Si ricorda che tali attività rientrano nell’Educazione civica e Orientamento.
Il progetto avrà la seguente articolazione:
Modulo 1 (1 ora): assistenti sociali dott.sse Loreta D’Angelo, Lucia Ceglia, Enrica Manese,
• presentazione dei Consultori Familiari e somministrazione dei questionari a cura delle
• Assistenti Sociali dei Consultori.
• Sollecitazioni da parte degli studenti/esse di domande, curiosità, argomenti da approfondire.
• Breve exursus circa cambiamenti socio-culturali della famiglia e dell’ambiente in cui
• viviamo, riflessione sui più comuni stereotipi legati al genere e al ruolo.
Modulo 2: Impariamo a conoscerci e ad accettarci (1 ora e mezza): ostetriche del Consultorio n.2 dott.sse Viviana Scirano e Antonella Rignanese.
• riconoscere ed accettare i cambiamenti corporei durante l’adolescenza, conoscere i meccanismi fisiologici che regolano il rapporto sessuale, la fecondazione, la nascita, la prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse.
Modulo 3 (1 ora e mezza): Entriamo nella stanza di sentimenti. Psicologi dott.ssa Luigina Valvano,
dott. Vincenzo Orsi e dott.ssa Maria Maizzi.
• il corpo come veicolo di comunicazione e relazione con l’altro, le emozioni e i
• sentimenti, il significato del legame affettivo, dell’amicizia, dell’innamoramento e dell’amore,
• riconoscere la sessualità come modo per comunicare e correre il rischio della relazione con l’altro.
Gli incontri si terranno nelle rispettive classi, in assenza dei docenti e previa consegna delle autorizzazioni dei genitori. Le autorizzazioni devono essere consegnate in presidenza, come da email del 24/2/2025, entro e non oltre il 10 marzo p.v. con indicazione di quelle mancanti. Gli studenti che non avranno consegnato l’autorizzazione non parteciperanno all’incontro e resteranno sotto la vigilanza dei docenti in orario. Al termine dell’incontro i docenti riprenderanno a fare lezione regolarmente nelle rispettive classi.
La Referente per l’Educazione alla salute
Prof.ssa Marina D’Errico
Dirigente Scolastica
Prof.ssa Piera Fattibene
Concetta Tricarico