Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Circolare 246

Progetto “Biomedico” a.s. 2024/2025 classe Quarta sez. B

– Avvio delle attività Policlinico Foggia

Agli alunni della classe Quarta sez. B
Ai Genitori degli alunni della classe Quarta sez. B
Ai docenti della classe Quarta sez. B
Al Sito web-Sedi

Si comunica l’avvio delle attività esterne, presso il policlinico di Foggia (ex Ospedale Riuniti), del Corso “Biomedico” per l’a.s. 2024/25, rivolto a tutti gli alunni della classe Quarta sez. B (corso opzione Biomedico) che partecipano al progetto
Di seguito l’elenco alunni partecipanti e il calendario degli incontri, durante i quali verranno comunicati i laboratori di loro assegnazione.

DATA ORARIO CLASSE ALUNNI
24/03/2025

25/03/2025

8.30 – 13.00

8.30 – 13.00

IV B Tutta la classe

Gli alunni dovranno presentarsi autonomamente, nei giorni indicati e alle ore 08:30, presso il cancello di ingresso degli Ospedali Riuniti, di via Napoli – Foggia dove troveranno il docente accompagnatore prof. De Carlo ad attenderli, e, al termine delle attività, faranno ritorno autonomamente alle proprie abitazioni.
Per la partecipazione è obbligatoria la presentazione del modulo di autorizzazione allegato alla presente, ed essere forniti di un camice (fornito in comodato d’uso dalla scuola) e di una mascherina FFP2.

Il docente referente
Prof. R. De Carlo

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Piera Fattibene

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: