Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Circolare 54

Ioleggoperché, dal 5 al 13 novembre 2022 la grande raccolta di libri per le biblioteche scolastiche

Agli studenti

Ai docenti Al personale ATA

        

Anche quest’anno il liceo Scientifico Marconi ha aderito a Ioleggoperchè, la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura, promossa da AIE, Associazione Italiana Editori, sostenuta da Ministero della Cultura – Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore, dal Cepell, Centro per il Libro e la Lettura, dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.

Da sabato 5 a domenica 13 novembre 2022 sarà possibile acquistare libri da donare alla Biblioteca Scolastica “Monica Biccari”, recandosi presso le librerie gemellate:  Ubik (piazza Giordano 75) e Mondadori Store (corso Roma 15).

Grazie all’energia, all’impegno e alla passione di insegnanti, librai, studenti ed editori, e del pubblico che ha contribuito al successo di #ioleggoperché, finora sono stati donati alle scuole oltre un milione di libri, che oggi arricchiscono il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche di tutta Italia.

Negli anni scorsi sono stati moltissimi i foggiani che hanno partecipato all’iniziativa. Anche quest’anno, dunque, tutti sono invitati a contribuire alla raccolta, che arricchirà il patrimonio librario della Biblioteca di Istituto.

Per ulteriori informazioni si rimanda al sito: https://www.ioleggoperche.it/

 

Il Dirigente Scolastico

                                                                                                  

Prof.ssa Piera Fattibene

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: