Circolare 211

Bando di Concorso di scrittura “Renata de Michele” – III edizione a.s. 2024-2025

Dettagli

Agli alunni
Ai docenti
Liceo Scientifico “G. Marconi” – Foggia
Al Sito web – Sedi

Il Liceo Marconi bandisce anche quest’anno un premio concorso per valorizzare il merito e l’eccellenza degli studenti in memoria della collega Renata de Michele, stimata docente di Lettere prematuramente scomparsa. Il concorso è finalizzato alla promozione della cultura umanistica premiando studenti particolarmente meritevoli del secondo biennio e classi quinte del Liceo Scientifico “G. Marconi” di Foggia e delle classi 2, 3 e 4 del Quadriennale.
Il concorso verrà quest’anno effettuato in presenza in orario extracurricolare in data 18 Marzo 2025 dalle ore 15,30 alle ore 19,30.

Tipologia degli elaborati
I partecipanti, sulla base delle tracce fornite, dovranno realizzare un elaborato a scelta tra le sezioni di
seguito specificate:
● elaborato creativo ed originale (sotto forma di testo narrativo o descrittivo)
● testo espositivo- argomentativo
Modalità di partecipazione e termine di presentazione degli elaborati
I candidati potranno inviare la propria candidatura (comprensiva di curriculum personale) alla mail d’istituto (fgps040004@liceogmarconi.it) con la dicitura “Concorso di scrittura “Renata de Michele” o consegnare il modulo in allegato ed il curriculum brevi manu in segreteria entro e non oltre il 5 Marzo 2025 Giuria del Concorso e Valutazione dei lavoriLa Commissione Giudicatrice sarà composta da:
● Dirigente Scolastica Prof.ssa Piera Fattibene (o da un suo delegato)
● Docenti del Dipartimento di Materie Letterarie e Latino (A051) (Prof.ssa Marina D’’Errico, Prof.ssa Teresa D’Errico, Prof.ssa Anna Rignanese)
● Presidente del Consiglio d’Istituto o da un suo delegato
● Rappresentante degli studenti in Giunta Esecutiva o suo delegato
Per i membri 3 e 4 è prevista la surroga in caso di incompatibilità (genitore di alunni o alunno partecipante al concorso) Criteri di valutazione dei lavori
La Commissione provvederà alla valutazione dei lavori e all’individuazione dei relativi vincitori. Sono candidati al premio finale i lavori che avranno affrontato in maniera originale, creativa e significativa il tema oggetto del bando. Il giudizio della commissione è insindacabile.
Il punteggio finale sarà attribuito secondo le seguenti indicazioni:
● 40% in base alla media dei voti conseguiti in Italiano e Latino nello scrutinio dell’anno precedente ed al termine del primo quadrimestre dell’anno in corso e di eventuali titoli afferenti il tema del concorso (partecipazione e/o vincita di premi letterari rivolti a studenti)
● 60% alla valutazione dell’elaborato in concorso
Premi e proclamazione dei vincitoriSi prevede l’assegnazione di una Borsa di studio pari a:
• euro 150 ciascuna per i primi classificati di ogni sezione
• euro 100 per i secondi classificati di ogni sezione.
La Commissione esaminatrice si riserva di conferire encomi a studenti il cui profilo risulti particolarmente significativo.
La pubblicazione dei risultati avverrà sul sito d’istituto entro il 30 Aprile del 2025.

La Coordinatrice del Dipartimento
Prof.ssa Marina d’Errico

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Piera Fattibene

 

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: