Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Circolare 185

Progetto ED.VI.GE (Educare alle Differenze per prevenire la VIolenza di GEnere) – Incontro con l’Associazione Vìola Dauna.

Progetto ED.VI.GE (Educare alle Differenze per prevenire la VIolenza di GEnere) - Incontro con l’Associazione Vìola Dauna.

Ai docenti delle classi 1C, 1D, 1L, 1QA
agli studenti delle classi 1C, 1D, 1L, 1QA
Liceo “G. Marconi” – Foggia
Sito web Sedi

 

Il giorno 22 Febbraio in Auditorium, dalle ore 9,30 alle ore 11,30 le classi in oggetto, accompagnate dai rispettivi docenti che ne cureranno la vigilanza, parteciperanno all’ incontro con i membri dell’associazione di volontariato Vìola Dauna -un’equipe multidisciplinare formata da medici psicologi e formatori- che presenteranno il Progetto ED.VI.GE (Educare alle Differenze per prevenire la VIolenza di Genere).
Il Progetto, promosso dall’Associazione fin dal 2013 e già attuato nel corso dei precedenti anni scolastici presso il nostro Istituto, si pone come obiettivo il superamento degli stereotipi e dei pregiudizi sulla figura femminile riflettendo sui propri atteggiamenti relazionali per giungere consapevolmente a riconoscere la differenza ed il rispetto dell’altro/a come fondamentale risorsa di crescita personale e sociale.
Le classi che vorranno collegarsi all’evento potranno farlo attraverso il seguente link:
https://meet.google.com/ynb-ocmp-ufg

La Referente
Prof. ssa Marina d’Errico
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Piera Fattibene

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: