Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Circolare 165

Spettacolo teatrale “Un pallone finito ad Auschwitz” – 3H-4H

Dettagli Spettacolo teatrale “Un pallone finito ad Auschwitz” – 3H-4H

Alle famiglie degli studenti delle classi 3H e 4H
Agli studenti delle classi 3H e 4H
Ai docenti delle classi 3H e 4H
Liceo Scientifico “G. Marconi” – Foggia
Sito Web – Sedi

 

Si comunica che Martedì 6 Febbraio 2024 le classi in indirizzo assisteranno allo spettacolo teatrale “Un pallone finito ad Auschwitz” presso il Teatro del Fuoco di Foggia (ore 9,00-11,00)

Gli alunni, in possesso di autorizzazione firmata dai genitori, si recheranno presso il Teatro alle ore 8.30 dove verrà effettuato l’appello dai docenti accompagnatori (Prof.ssa Lo Polito e Prof.ssa Laviano) ed alla fine dello spettacolo, rientreranno a casa autonomamente.
Si ricorda che la quota relativa al biglietto d’ingresso è pari ad euro 8,00. Le quote dovranno essere raccolte e versate direttamente al botteghino dai docenti accompagnatori.

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Piera Fattibene

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: