Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

SEMINARIO INTERNAZIONALE ERASMUS+, AL MARCONI DELEGAZIONI DA SPAGNA, GRECIA E SVEZIA

Condivisione dei risultati dei progetti di mobilità e scambio di esperienze: è l’obiettivo del seminario internazionale “I Progetti Erasmus+ per la mobilità individuale del personale e degli allievi: storie di successo e strategie per un’efficace gestione” che si terrà il 12 ottobre 2022 dalle ore 16.00 alle 18.00, presso il Liceo scientifico “Guglielmo Marconi” di Foggia.

Il seminario è organizzato nell’ambito del progetto Erasmus+ KA229 STEAMLINK per la mobilità degli allievi, che vede protagonista il liceo Marconi in collaborazione con altri due istituti di istruzione secondaria europei, il Colegio Jabi (Spagna) e il 6th Larissa Geniko Lykeio (Grecia).

Interverranno l’ambasciatrice eTwinning–Erasmus+ per la provincia di Foggia, dott.ssa Brigida Clemente, e l’ambasciatrice Erasmus+ per la Puglia, prof.ssa Mariella Fanizza, che illustreranno le funzionalità della nuova piattaforma eTwinning confluita in School Education Gateway, utili per l’implementazione dei progetti Erasmus+.

Al seminario sono stati invitati i referenti Erasmus di tutte le scuole della provincia di Foggia che potranno diffondere e condividere i risultati dei progetti delle loro scuole di appartenenza. Tra i partecipanti al seminario vi saranno anche docenti del Colegio Jabi, Torrejon de Ardoz (Spagna), docenti del 6th Geniko Lykeio, Larissas (Grecia) e docenti del Partille Gymnasium, Partille (Svezia). Due docenti svedesi proprio in questa settimana stanno svolgendo attività di job shadowing presso il liceo Marconi. Nei giorni scorsi, invece, si sono concluse le attività di mobilità breve di alcuni studenti del Liceo Marconi in Grecia. Prosegue, ancora per tre mesi, l’esperienza al Marconi di sei studenti spagnoli.

Scarica la nostra app ufficiale su: